Domanda:
"Il problema del rap in italia è che tutti lo vogliono fare"?
Haze
2011-02-25 11:48:35 UTC
Raige in una canzone dice questa frase e mi è venuto da riflettere su una cosa,Che ne pensate del fatto che ormai fare il rapper sia diventata una specie di moda e che appunto tutti lo vogliono fare? (sia chiaro che non è ne una critica per nessuno e non sto giudicando è solo una riflessione) ;)
Tredici risposte:
Yin Yang redivivo
2011-02-25 12:37:30 UTC
"la rete infetta manie da web master

filosofia sospetta nostalgia da ghetto blaster

sono figli di napster con le skills virtuali

sono come da blockbuster stessi film sempre uguali"



Il Rap è diventato una specie di moda, è vero, e io gran parte del merito lo darei alla generazione d' Internet..Negli 80-90 si seguiva il rap, ma nessun còglione qualsiasi si cimentava a farlo perché le apparecchiature costano parecchio.. Ora invece basta ascoltare qualche canzonetta underground, ma anche no, su youtube, sentirsi dei fighi, e con un microfono da 5 euro sparare le prime rime scandalose su una strumentale, naturalmente di altri, che viene già pubblicata su myspace. Penso sia questa la differenza. Non esiste più l' auto-critica, si vuole subito arrivare (il punto è: dove?) e il brutto è che il più delle volte chi ci prova vuole reincarnarsi al proprio mito a.k.a. sucker. Che poi io (che naturalmente sono Dio sceso in terra) scrivo qualche pezzo (che naturalmente sono tecnicamente avanti) ma mi vergognerei a postare un qualsiasi pezzo.. Se mai farò qualcosa sarà qualcosa di professionale, ed avrò raggiunto una tale perizia stilistica che Marco Fiorito scende dal cielo e mi bacia il cùlo! Il tutto coadiuvato da Deda che funkeggia in sottofondo. Ok sto delirando. Bella.



@Voodoo: No no, anzi nella mie gerarchie sei uno degli utenti più buoni. Ma stai a vedere se per buono intendo più alto della media answers aka mèrda oppure buono buono. Potrei anche fare il lecchino per i 10 punti. No stasera sono io il complessato. Comunque a parte ciò, non mi riferivo a te. Ora puoi tirare un sospiro di sollievo eh? Ok basta XD
Nocche S.
2011-02-26 10:49:32 UTC
La domanda che dobbiamo umilmente porci è la seguente:

COME MAI RISPETTO AL 90 C'E' STATO UN INCREMENTO DELLE PRODUZIONI MUSICALI RIGUARDO GLI ARTISTI SCONOSCIUTI ED EMERGENTI?



Semplicemente perchè il Rap è una tipologia musicale apparentemente alla portata di tutti, attenzione, APPARENTEMENTE,nel senso che è una delle più facile da concretizzare. Mi spiego meglio:

avendo fatto svariati concerti in giro, spesso capitava di esibirmi dopo un gruppo Rock ad esempio, parlando con i componenti, mi sono fatto spiegare se nel loro genere ci fosse questo fenomeno di "saturazione" e la risposta è stata negativa. Perchè? Per il semplice fatto che registrare una canzone rock (o altri generi che richiedono strumenti acustici) è più complesso, devono reccare prima le chittarre, poi batterie, poi voce, poi aggiunte ecc..... Inoltre devono trovare persone che suonino gli strumenti, difficilmente un ragazzo si scarica la base dei Genesis e poi dopo ci canta sopra.

Ora come ora, nel Rap, basta un PC del cazz0, scarichi Fl Studio e puoi realizzare beat, attacchi un microfonino al PC e realizzi una traccia. Ovviamente la qualità poi sarà pessima e nella maggior parte dei casi trovi MC e Beatmaker scrausi, però a differenza di altri generi è più concretizzabile.



Poi, se uno ama L'hip Hop, sicuramente andrà ad applicarsi in una delle discipline, è come amare una donna e non andarci a letto. Infatti ciò che mi preme non è l'aumento delle teste che producono Rap, ma la totale mancanza si cultura, per quanto riguarda l'Hip Hop e anche la quotidianità. Questo totale deficit di umiltà che fuorvia il ragazzino, questa mancata documentazione... Ormai internet e il web può aiutare tanto... Perchè non utilizzarlo?
anonymous
2011-02-25 20:30:31 UTC
La cosa più preoccupante è che la maggior parte parlano di cose che non hanno nemmeno vissuto, ma si rifanno ad uno stereotipo standard

in pratica c'è gente che con il rap evade dal "bronx" e gente che per fare rap vi entra

è assurda questa cosa

questo solo per fare i fighi e magari fare soldi

ma come diceva il grande tupac

il rap bisogna farlo per amore, non per soldi o fama
?
2011-02-26 10:43:11 UTC
Non è vero che il rap oggi è diventato 'di moda'. Il rap esiste da 25 anni ormai e "finalmente" è emerso anche nel nostro retrogrado paese. Eravamo rimasti gli ultimi, a livello europeo, a non considerarlo come un vero e proprio genere musicale NON di nicchia, come francia, germania, olanda, inghilterra, ecc ecc. Senza contare ovviamente gli Stati Uniti che hanno creato tutto il movimento. Oggi chi vuole lo può fare diventare un lavoro, finalmente. E ci mancherebbe altro.... Ha la dignità di qualsiasi altro genere e di musica si può vivere, lavorativamente parlando.

Apparentemente è un genere facile da fare, non servono grandi mezzi ed è per questo che si dice che tutti lo vogliono fare. Meno male che il talento è distribuito a pochi eletti e quindi va avanti e ottiene risultati veramente solo chi il talento ce l'ha sul serio. Io lo ascolto e basta perché mi accorgo che non so fare e trovo molto ridicoli gli appassionati del genere che tentano in modo imbarazzante di ascoltarlo e riprodurlo. Lasciate perdere: il rap non è affatto facile da fare BENE.



ps: fratello, perché non cambi immagine del profilo? Ogni volta devi stare a spiegare che ti rappresenta su answers ma ti sta sulle palle. ;-)
Davide
2011-02-25 20:43:22 UTC
Guarda, devo dire che in effetti è vero...Guarda, basta che apri un attimo yahoo answer...Quante domande trovi con il titolo: parere pezzo rap e poi ti si propone davanti un ragazzino di 13 anni che ascolta rap da 2 mesi (rap...nel senso che conosce e ascolta fibra, dogo, marracash, entics e vacca), scrive un pezzo, compra addirittura un beat, registra dal computer facendo poi dei pezzi che hanno una metrica indecente, un flow inesistente e magari si salva un po' il tema che magari può essere di denuncia sociale...altrimenti gli altri argomenti che vanno per la maggiore sono l'amore, l'ex bastarda oppure tipi temi dei Dogo (pippo coca, scopo con le put....tane, spaccio crack, mi scolo il bar e per questo tutte le ragazzine mi si vogliono salire)...La cosa bella è che questi si mettono al tavolino e scrivono un testo in 20 minuti...Per esperienza personale, ti dico che sto lavorando ad un pezzo da circa 4 mesi...ho raccolto molti argomenti, begli incastri, una base presa da youtube e non sono nemmeno soddisfatto della metrica...Si pensa che bastano 16 barre e un ritornellino per fare un pezzo, 4 pezzi per un mixtape, proporlo ad un'etichetta, firmare un contratto, commercializzare il cd, vendere e fare soldi...Secondo me 2 cose non sono ben chiare:

-la mentalità...scrivi per fare successo e non per esprimere un'emozione, una delusione, una denuncia

--l'approccio...non basta scrivere un pezzo per definirsi rapper...massimo rispetto per la scelta e per la volontà, ma a meno che tu non abbia proprio un talento innato, ne devi fare di strada.

Manca anche il fondo di storia del rap (non dico dell'hip hop perchè certa gente chiede ancora la differenza tra 2 generi musicali quali il rap e l'hip hop) e di tutte le sfumature e l'evoluzione che questo genere ha vissuto in Italia negli ultimi anni.



P.S. Max rispetto per Raige (il migliore in Italia secondo me)...Oggi è uscita anche la Tracklist del nuovo disco dei OneMic e Raige ha annunciato anche un nuovo pezzo lavorato insieme a Zonta.



___________________________________



Si si lo so che scrivi e so però anche che hai una cultura musicale (riguardo il rap) adatta per scrivere e comporre (certo è normale che adesso i tuoi pezzi sono abbastanza grezzi e pian piano miglioreranno)...la mia domanda era riferita a chi si avvicina alla scrittura senza avere fondamenti culturali adatti. :)
andropausa
2011-02-25 20:39:20 UTC
secondo me è esattamente come per tutti gli altri generi musicali: tutti i ragazzini sognano di fare musica e di diventare famosi...quante band di adolescenti dei generi più disparati(e talvolta disperati) conoscete? un sacco!



tutti vogliono fare musica!



il rap va di moda e superficialmente sembra più semplice e più alla portata di tutti, quindi magari più ragazzini tentano un approccio con questo mondo in prima persona.



che effettivamente ad ogni livello della scena rap underground ci siano quasi più rapper che ascoltatori è vero...ma questo proprio perchè la scena è underground.
Kerver a.k.a Dj Soul
2011-02-25 19:58:14 UTC
Secondo me il probleme è che tutti cercano di essere lo stesso personaggio, tutti ormai parlano delle stesse storie e solo il 10% in realtà ha vissuto ciò che scrive. Se ogni rapper esprimesse qualcosa di vero, emozioni che escano dal proprio cuore allora potremmo imboccare la giusta strada. Io sono di questa opinione: se sei scarso a rappare non ti ci mettere proprio d'avanti al micro, se invece sei bravo realmente e vuoi parlare in prima persona dei fatti che ti sono accaduti, racconta solo le verità. Altrimenti esprimi qualcosa di più profondo in seconda o terza persona, ed è molto più difficile questo rispetto al classico thema della strada e della povertà forzata.
?
2011-02-26 11:26:52 UTC
Chiunque "rappresenta" ma ormai il rap rasenta un livello così basso che spaventa, chiunque paventa storie di strada, scorie di un'intifada falsa che ripassa stereotipi condivisi dalla massa, per ogni mc che qui incassa botte dalla vita ce ne sono dieci e passa che hanno imparato il rap da Parappa, parlano di strada ma il misfatto è che poi hanno sempre pronta la pappa nel piatto, si professano bboy ma sono solo avvoltoi di questa cultura che per natura non la possono comprendere ma cercano di prendere al volo l'occasione per emergere e immergere ancora più nella ***** quest'arte, cercano visibilità quando dovrebbero farsi da parte, scarti degli scarti, succedanei dei più scarsi che non vogliono comunicare ma trovare un modo per calarsi nel ruolo del boss di quartiere, nelle mie sere nere in questa pianura padana ne ho visti troppi di finti Montana che nei testi contano la grana dello smercio ma nella realtà cantano tutto alla madama per evitare del lercio sulla fedina penale, ridicoli insomma, ora fai la somma, capirai cosa penso di questi piccoli e infimi infami con la rogna.
?
2011-02-25 20:39:42 UTC
Ankio sn daccordo ma credo ke sia dovuto al fatto ke il mondo del rap e dell hip hop e praticamente uno stile di vita e ki ne fa parte ne e pienamente coinvolto nell abbigliamento,nel modo di esprimersi, di parlare ecc. In fondo e solo un modo x imitare i propri miti e per assomigliarli il piu poxibile, per affermarsi insomma. Non ditemi ke nn avete mai pensato di scrivere una canzone rap. beh io ci ho provato ma alla fine ho dovuto saper riconoscere ke nn sn dotato. Anke se secndo me nn c entra di essere dotati, ma bisogna avere dentro qualcosa, delle emozioni ( spesso legati a infanzia difficile) da buttare fuori. Purtroppo molte persone cn voglia di diventare popolari trascurano questo! ormai in giro ci sn tantiximi "rapper falsi" ke copiano i loro idoli¨

Quindi x me un vero rapper, e un cantante cn uno stile unico, ke canta xke lo sente dentro, ke nn segue la strada di un altro ma ke cerca di farsela lui! ciao :D
anonymous
2011-02-25 20:12:15 UTC
Si sono d'accordo con te! Al giorno d'oggi fare rap è una specie di moda, per diventare "popolari"!

Conosco 2 o 3 persone che fanno rime da poco tempo (orribili) e già sono diventati "famosi".

Credo che però questo fenomeno non si è verificato solo al giorno d'oggi.

Anche negli anni 60/70 molta gente cominciava a suonare la chitarra elettrica per diventare "popolare"!

E' un fenomeno che si ripete. Probabilmente la generazione futura alla nostra, sarà una generazione di aspiranti Dj (che magari fanno musica di cacca, ma sono pur sempre aspiranti Dj).

Il mio consiglio è di snobbare queste persone, come i Squarto Gang (-.-) che con 2 canzoni sono diventati una specie di celebrità a 15/16 anni.

Spero di non vedere più questi casi.
Curse
2011-02-26 13:20:54 UTC
Allora, oltre alla citazione di Raige, ho visto anche tra le risposte una citazione di Kaos. Tutto vero purtroppo e le due frasi si completano tra loro, perché con il fenomeno di internet è diventato facile per tutti registrare un pezzo (magari in casa e di qualità ultrascadente) e metterlo in rete, per farsi sentire da tutti.

Il problema del rap in Italia è questo: artisti e pubblico ormai coincidono: "...voi ci state saturando e alimentando l'imbarazzo". Coincidono perché il pubblico dei rapper sono altri rapper. Vuoi o non vuoi è pochissima la parte di pubblico che non rappa e proprio il fatto di essere tutti rapper, ossia di avere tutti qualche disco (o mixtape, o street album, o demo, o altre cazzate inventate per definire in modo figo quello che a casa mia è e rimane un semplice "disco"), che blocca il mercato. I rapper sono i primi a non comprare dischi. "Nessuno compra il mio, non compro di certo il tuo". Ed è proprio così che la musica muore, perché quelli davvero bravi (come ad esempio Kaos e One Mic, visto che siamo in tema) non vendono niente a causa di tutti questi ragazzini. E' proprio questo il problema.

Vogliamo spingere il rap? Compriamo i dischi, non facciamo dischi. Di gente che fa i dischi ce n'è già ed è anche di qualità. Rendiamoci conto dei limiti.
Rebeks
2011-02-25 20:22:19 UTC
tutti lo vogliono fare... ma nessuno ci riesce!
Roberto
2011-02-25 20:09:32 UTC
tutti lo vogliono fare ma in pochi ci riescono... ti sei mai chiesto perchè inoki nelle sue canzoni ha sempre un tono lineare invece (per esempio) quando ha duettato con i co' sang (duo di napoli) nella canzone "grandine" fa un gran rap ???


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...