i dissing ci sono nel rap, ci sono sempre stati e in quegli anni se ne sono fatti proprio tanti(sia in italia che all'estero).
in particolare l'epoca in italia era abbastanza delicata per il rap. a parte il caro jovanotti che scimmiottava in modo imbarazzante gli americani(e quindi era un poser, tanto che ha cambiato genere quando il primo è passato di moda) in tutto il resto d'italia il rap era il linguaggio dei centri sociali e solo negli anni 90, finito il fenomeno delle posse, si è usciti da questa situazione e si è cominciato a vedere anche il rap in tv o in radio.
in particolare c'era una "faida" tra gli articolo 31 e la ballotta di bologna. i secondi, che promuovevano una forma di rap abbastanza "purista", fedele alle origini e hardcore(nonostante lo stesso neffa avesse uno stile più morbido e anzi con alcune canzoni passava in radio), accusavano i primi di aver snaturato l'hip hop per riuscire a sfondare col grande pubblico. le due fazioni opposte sono andate avanti anni a insultarsi(in particolare gruff) e fondamentalmente la scena era divisa tra le due posizioni.
queste sono le motivazioni dei dissing in italia in generale in quel periodo. jovanotti, come accennato prima, era addirittura più facile da criticare e da portare come esempio negativo perchè, a differenza di tutti gli altri, aveva usato il rap quando cominciava ad andare di moda per farsi conoscere e poi per sfondare aveva cambiato genere. oltretutto non aveva uno stile personale, ma copiava più o meno spudoratamente gli americani più famosi(secondo me a tratti è la copia sputata dei beastie boys). questo in ambito hip hop è male. l'hip hop è espressione di se stessi, competizione e confronto...copiare qualcuno è una delle cose peggiori che puoi fare perchè non esprimi te stesso e prendi in giro gli altri.
il fatto poi di aver lasciato un genere musicale in cerca di più successo tramite un altro è stato visto come un tradimento all'hip hop stesso.
dubito comunque che kaos provasse invidia nei confronti di jovanotti. lui è sempre rimasto coerente con la sua visione dell'hip hop, snaturarla per fare successo non penso gli sia mia passato per la testa(insomma...lui stesso ne parla nelle sue canzoni). semplicemente per un bboy fiero sembrava decisamente giusto difendere il vero hip hop contro quelli che ci buttavano fango sopra.
@eric cartman:
kaos non ha mai dissato neffa per la scelta musicale fatta, ma ci hanno pensato altri personaggi della scena bolognese(i camelz finezza click). da parte sua kaos ha comunque dissato metà scena.
--------
@ O' Spuorc MC: quale sarebbe il dissing di kaos a neffa?o.O
a me non sembra ne abbia mai fatti contro neffa...ne ha fatti contro praticamente tutti, ma non mi risulta contro neffa. magari sfugge qualcosa a me, ma non mi sembra proprio.
@Cris: sono d'accordo se dici che la situazione di continue offese tra spaghetti funk e la scena di bologna era dettata dall'invidia perchè i primi avevano un pubblico più ampio e di sicuro più soldi, ma io non relegherei a scusa per bambini la storia del "vero hip hop".
come hai detto anche tu la storia del bboy fierismo andava molto forte in quegli anni e io sono convinto che non fosse tutta posa(o almeno non per tutti). kaos stesso a 37 anni si è messo a fare diss alla scena mainstream sempre per le stesse motivazioni e tuttora continua con le sue invettive contro sanremo e i vari amici, x-factor eccetera eccetera. io penso che se una persona a 40 anni ancora dice queste cose almeno un minimo ci deve credere.