Domanda:
Album postumi non vi dà fastidio?
anonymous
2011-02-24 06:19:32 UTC
A voi non dà fastidio che i possessori dei diritti degli artisti morti,continuino a pubblicare album e a far fare feat agli artisti anche dopo che essi non ci sono più?A me si per vari motivi...

1)Odio il fatto che nonstante la morte dell' aritsta i discografici che hanno i loro diritti pubblichino album postumi per continuare a fare soldi sfruttando il suo nome e speculare sulla sua immagine nonstante l'artista non ci sia più.

2)Per me un pezzo postumo non rispecchia assolutamente,nemmeno lontanamente cioè che l'artista vuole dire.Il rap è prettamente una musica "personale" anche la persona che lo conosce meglio al mondo non può mai scrivere un pezzo al suo posto.

3)Spesso gli artisti negli album postumi vengono fatti collaborare con gente ridicola.Ho visto featuring di Notorius B.I.G. con Eminem,Nelly,Jay Z,The Game e addirittura Faboulus!Tupac poi non ne parliamo...Obie Trice,T.I.,Ashanti e perfino la G Unit!Meglio che non continuiamo và...


Purtroppo sembra che sempre più gente sia attratta dalla "morte di un artista":Bob Marley ha venduto più dischi da morto che quando era in vita!stesso discorso per Elvis e Micheal Jackson!
Possibile che la gente apprezzi un artista solo qnd qst muore?Big L,J Dilla....a stento gli veniva riconosciuto il prp talento...e qnd muoiono tt qnt "qll era un grande"!

Io a priori non ascolto "musica postuma" perchè mi dà fastidio per i motivi appena citati....

Voi che ne pensate di tt qst?
Otto risposte:
Yin Yang redivivo
2011-02-24 10:52:06 UTC
Il discorso è un po' complesso.. Ci sono vari pro e contro, come in qualsiasi altra cosa.. Dobbiamo considerare il fatto che gli album postumi soprattutto dei grandi artisti sono sempre delle mosse commerciali per vendere, perché naturalmente il peso del nome porterà a far vendere pure una qualsiasi schifezza.. Ma io personalmente gli do poco peso se poi noto che qualitativamente l' album è ben fatto..mi viene da pensare a Better Dayz di Tupac o Life after death di Notorius, in Italia se non mi sbaglio lo stesso Dio Lodato di Joe è un disco postumo quindi non avremmo avuto poco o niente di lui, a parte qualche feat.. Naturalmente c'è il rovescio della medaglia, e in questo caso penso a Born Again dove ai pezzi di Notorius aggiungono un paio, forse troppi sucker.. O a Maximum di Tupac, che di Tupac non ha proprio niente visto che c'è solo una pseudo cantante che recita alcune cose, non so neanche cosa.. E sti tizi oltre al fatto che dovrebbero vergognarsi li manderei al gabbio per oltraggio.
Nocche S.
2011-02-24 17:35:46 UTC
Dipende. E' un discorso molto complesso. Spesso quando muore un artista tutti si fiondano a scrivere tributi per rendersi visibili....

Io ascolto roba postuma, penso sia un modo per rendere omaggio.



Qui in Italia il grande cassano ne è l'esempio, appena è morto tutti si sono fiondati sul suo nome fingendosi amichetti di vecchi data (come Inoki ad esempio) e a distanza di anni senti ancora delle riesumazioni di pezzi, remix continui di gente che vuole farsi soldi. Questo mi dà molto fastidio!

Ovviamente, quando Alberto Cassano pubblica un remix mi va bene, perchè è solo un modo per ricordare un grande MC,,....
Maurizio Mosconi
2011-02-24 14:46:35 UTC
vai su wikipedia e guarda jimi hendrix, vedi album pubblicati 30 (postumi 25) e sì è una vergogna, o anche con rino gaetano che continuano ad uscire dischi con qualche inedito, però alle volte la musica postuma è comunque da ascoltare, se è una canzone che l'artista non ha potuto pubblicare perchè la nera mietitrice lo ha anticipato. però aggratissè
Dilly a.k.a. Deal
2011-02-24 14:30:59 UTC
1) Un po' vero



2) infatti sono registrazioni precedenti alle morte



3) Eminem, Jay, Game non sono spazzatura e il primo 50 spaccava



ad esempio senti Infinite di Eminem

Reasonable Doubt di Jay

the Documentary e The Doctor's Advocate di Game

The Power Of The Dollar di 50



sono grandi album al momento fanno quasi tutti cacare questi qua ma molto tempo fa spaccavano, se dovevi citare i featuring orrendi sono i mix fatti in album postumi di B.I.G. fatti con Lil Wayne, gli Hot Boys, Jazzy Phizzle ecc...



------------------------



Pac aveva moltissime canzoni postume altri si sono mix per esempio quella canzone di Big nel greatest hits con Ja Rule l'inizio è preso da One More Chance se non sbaglio



comunque che ti piacciono o no gli album Infinite, reasonable Doubt, the Power Of The Dollar ecc... sono grandi album

non per niente 50 nel '97 circa fu chiamato dagli Onyx per la canzone React e ripeto gli Onyx non un gruppettino così

http://www.youtube.com/watch?v=CtRbEgoTqQs

http://www.youtube.com/watch?v=5d6R-X3Uqy0

http://www.youtube.com/watch?v=bFvPSx7D4pI

http://www.youtube.com/watch?v=5lk6RTQb3bg

http://www.youtube.com/watch?v=9udDOUjTBVo

http://www.youtube.com/watch?v=xyaPTpWWRcY



questi sono dei gran lavori che col tempo sono calati non c'è dubbio anzi Game si salvava per il flow ora no non rappa più (tranne in poche tracce tipo quella che ti sto per linkare) proprio come snoop dogg

questa traccia ad esempio di Game e Snoop con un altro fa cacare

http://www.youtube.com/watch?v=9mLfhd9sbao



ps Life After Death e The Don Killuminati; The 7 Days Theories non li considero postumi perchè dovevano solo uscire ma erano già pronti
?
2011-02-25 11:43:45 UTC
non è detto, prendi ad esempio i lavori postumi di tupac, molti erano registrazioni precedenti che se no non sarebbero state pubblicate, ovviamente quando gli hanno fatto dire g unit era meglio se non lo facevano però non avremmo changes per fare un esempio ecclatante
Yung Thug
2011-02-24 20:05:50 UTC
concordo con per quanto riguarda i primi due punti, nel terzo non concordo che Eminem, Jay-Z, 50 Cent e Game faccino totalmente schifo ma questo è un mio parere.

purtroppo è quasi sempre stato cosi che quando muore un artista diventa più apprezzato ma questo secondo me non riguarda solo gli artisti ma tutta l'umanità

Ritornando agli album postumi è giusto far uscire le cose registrate da un artista non pubblicate ad esempio The 7 Day Theory di Tupac, Life After Death di Biggie, The Big Picture di Big L per nominare i più famosi e poi se c'è qualche remix fatto bene non ho niente contro come Runnin' (Dying To Live) ma se vedo Trick Daddy, Papoose, Lil Scrappy, Ludacris, Bobby Valentino, Juelz Santana, Lil Wayne, Jim Jones, R. Kelly, Hot Boys e varia gente che non può avere a niente a che fare con leggende del rap allora anch'io odio la musica postuma
anonymous
2011-02-24 14:51:39 UTC
Anche a me sembra inguisto che le case discografiche continuino a fare soldi e credo sia per questo che secondo me Suge avrebbe potuto uccidere 2pac,che aveva appena pubblicato 3 cd e 2 film.

Alcuni postumi sono anche belli, per esempio, Keep Your Head Up di Biggie e Bob Marley.

Comunque è vero che quando muore un cantante, tutti dicono che è bravissimo, in Italia c'è l'esempio di Joe Cassano.

I postumi servono solo a fare soldi e le case discografiche sfruttano questo vantaggio....
?
2011-02-24 14:34:58 UTC
La penso proprio come te, niente da aggiungere!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...